Domande Frequenti

Tortellini di Valeggio

Certo, i Tortellini di Valeggio non mancheranno mai nel menù del Bue D’Oro. Li facciamo a mano dal 1927 nella ricetta originale del Nodo d’Amore. Li serviamo conditi al burro e salvia, oppure in brodo, Li troverai sempre sia a pranzo che a cena e anche in versione senza glutine.

Facciamo i tortellini in casa in quantità commisurate alla nostra clientela e alla nostra cucina, così sono sempre freschi. Per questo motivo, l’esperienza di degustazione avviene solamente nel nostro ristorante e non li vendiamo a parte. 

In altre parole, puoi degustare i tortellini di Valeggio alla nostra tavola. E se li vuoi anche da portare a casa, possiamo consigliarti i migliori pastifici della zona.

Sì, facciamo i tortellini classici di Valeggio anche senza glutine per celiaci, prodotti a mano da Mariella. Oltre a questo, abbiamo un ricco menù gluten free

Si, abbiamo due formule: puoi assaggiare il nostro TRIS di tortelli, con i classici di Valeggio abbinati ai tortelli di zucca mantovani e ad un tortello stagionale che cambierà di volta in volta, ma che troverai sempre specificato nel menù. In alternativa, puoi scegliere un BIS tra i tortelli appena elencati. Se siete in più persone a prenderlo, consigliamo sempre di scegliere lo stesso abbinamento uguale per tutto il tavolo.

Menù

Sì. Se cerchi dove mangiare senza glutine a Valeggio e in provincia di Verona, puoi venire da noi. Il nostro ristorante ha un ricco menù senza glutine.

Sì, assolutamente. Da noi puoi trovare diverse opzioni vegetariane, dai primi ai secondi per finire con i dessert. Guarda il menù

Sì, abbiamo anche piatti vegani. Puoi consultare il nostro menù vegetale già ora. Oppure, se vuoi un consiglio, puoi contattarci o chiedere direttamente ai nostri camerieri: ti sapranno suggerire gli abbinamenti migliori.

Sì, è possibile ordinare da asporto tutti i piatti del nostro menù. Avrai un 10% di sconto sull’ordine. Non facciamo consegna a domicilio, ma ci accorderemo con te per l’ora del ritiro: siamo sempre puntualissimi. Vuoi già ordinare? 

Abbiamo racchiuso per voi i prodotti chiave della nostra tavola, in un menù che, nella sua semplicità, valorizza al meglio il nostro territorio. È composto da: un piccolo tagliere di salumi e formaggi tipici e un tris di paste ripiene. Immancabili il tortellino di Valeggio e il tortello alla zucca mantovana, vengono accompagnati di volta in volta da un tortello che cambia a seconda della stagione. Il menù degustazione ha un costo di 25€ compresa  acqua e un calice di vino locale. Buon appetito!

Certo che sì. Abbiamo una selezione dei migliori vini del territorio al calice: Custoza, Lugana per i bianchi, Bardolino e Valpolicella per i rossi. 

Abbiamo anche un’ottima bollicina locale

Servizi

Siamo nel centro storico, ben servito da parcheggi gratuiti e a pagamento. I più vicini sono a pagamento:
  • il parcheggio dietro alla chiesa in vicolo oratorio,
  • il grande parcheggio nel piazzale della Repubblica.
  • parcheggio in strada attorno a tutto il centro storico, adiacente al nostro ristorante.

Se cercate, invece, un parcheggio gratuito potrete trovare:
  • comodamente al piazzale Europa, appena dopo Repubblica
  • nel parcheggio proprio sotto al castello.

Si certamente, i cani possono entrare nel nostro locale. Quello che vi chiediamo gentilmente è di avvisarci al momento della prenotazione, così da darci modo di predisporre un posto ad hoc per voi e il vostro amico a quattro zampe e far godere a tutti in piena tranquillità il pranzo o la cena. Vi aspettiamo!

Non facciamo consegna a domicilio. Se ordini una cena da asporto potrai venire a ritirare i tuoi piatti direttamente da noi, all’orario concordato. 

No, ma è molto consigliata, soprattutto per le festività e l’alta stagione

Non abbiamo un giardino, ma durante la bella stagione abbiamo tavolini all’esterno del ristorante, nel centro storico di Valeggio. Ricorda di specificarlo nella prenotazione, se desideri il posto all’esterno

Bambini

Non abbiamo un menù apposito per bambini. ma abbiamo diversi piatti che i bambini amano molto: pasta al pomodoro, pasta al ragù, hamburger, patatine fritte. Sapremo senza dubbio soddisfare anche i nostri ospiti più piccoli.

Certo. Ricorda di specificare che ti serve il seggiolone durante la prenotazione, così potremo prepararti il tavolo già prima del tuo arrivo. 

Si, abbiamo un fasciatoio e uno spazio dove potrai cambiare il tuo bimbo in tutta comodità.

Accessibilità

Sì, il ristorante è accessibile a tutti gli ospiti in sedia a rotelle. Tutti gli spazi interni sono su un unico livello, al piano terra, per la massima comodità. Solo l’ingresso principale ha un piccolo scalino per cui consigliamo l’accesso da via Marsala dal  nostro cancello a fianco del Bar.

Certo, il nostro WC è  totalmente accessibile e attrezzato. 

I nostri tavoli sono alti 76cm e ben distanziati tra loro, per un agevole sistemazione della sedia a rotelle

Valeggio

Semplicissimo! Se vuoi andare a piedi o in bici, Borghetto è collegato a Valeggio da un comodo percorso ciclo-pedonale in mezzo agli alberi. Arriverai in 15 minuti di passeggiata dal nostro ristorante.

Se vuoi andare in auto, la destinazione è ben indicata dalla segnaletica, a due minuti dal nostro ristorante. Comodi parcheggi sono a tutti gli imbocchi di Borghetto. Ma in questo caso vi perdereste la bellissima passeggiata 🙂

Il Parco Giardino Sigurtà è raggiungibile a piedi, in 10 minuti. Basta attraversare il centro storico di Valeggio e la piazza principale

Se vuoi arrivarci in auto, invece dovrai passare dall’esterno del centro storico perché è pedonale: troverai dei grandi parcheggi a servizio del parco stesso.

Valeggio ha eventi, feste, locali, ma anche scorci mozzafiato e luoghi di grande fascino conosciuti in tutto il mondo. Se vuoi sapere quali sono i prossimi eventi, ecco qui il sito della nostra Pro Loco. Se vuoi sapere cosa vedere, invece, abbiamo fatto una piccola selezione per te.

Contattaci

(richiesto)